Piazza Rovere 1 - Clemente Della Rovere
( Guarda la cartina ) | ||
---|---|---|
Fondatore | Clemente Della Rovere | |
Zona | Strade Nuove | |
Rollo 1588 | Bussolo 2 | Titolari Giulio e Simone Rovere |
Rollo 1599 | Bussolo 1 | Titolari Giulio e Simone Rovere |
Rollo 1614 | Bussolo 1 | Titolari Giulio e Simone Rovere |
Rollo 1664 | Bussolo 1 | Titolari Gio. Batta Rovere q. Giulio |
Fondato da Clemente della Rovere (1580 - 1581) e nobilitato dalla piazza prospiciente, il palazzo si presenta come un organismo complesso costituito da due distinte unit? edilizie, la pi? piccola delle quali viene anch'essa inclusa nel rollo del 1599.
La particolare orografia del sito, limite estremo dell'abitato urbano e luogo di insediamenti religiosi, condiziona l'articolazione dell'edificio, costringendola ad adeguarsi ai progressivi abbassamenti del livello stradale.
Queste trasformazioni urbanistiche sembrano influire solo sull'architettura esterna, poich? l'organizzazione planovolumetrica risulta aderire quasi del tutto a quella riportata nell'edizione rubensiana.
Sul prospetto verso l'attuale via di San Sebastiano sono ancora visibili, non senza difficolt?, le tracce della decorazione pittorica oggi campita in larga parte da una ritinteggiatura monocroma.
Il palazzo attualmente ospita il Consolato generale di Islanda.