Funicolare Zecca - Righi
- Descrizione: Funicolare
- Indirizzo: Largo Zecca
- Guarda la cartina: Funicolare Zecca - Righi
- Bed and breakfast vicini a Funicolare Zecca - Righi
La funicolare Zecca - Righi unisce il centro di Genova partendo da Largo della Zecca con i quartieri collinari della città fino al capolinea del Righi.
Fu costruita nel 1901 e venne poi ristrutturata nel 1989. Una delle particolarit? consiste nel fatto che circa la metà della linea è in galleria (700 metri).
La lunghezza totale del tracciato é di 1428 metri, lungo i quali ci sono 7 fermate:
Ciascuna cabina può trasportare fino a 156 passaggeri ad una velocità di 6 metri al secondo.
Fu costruita nel 1901 e venne poi ristrutturata nel 1989. Una delle particolarit? consiste nel fatto che circa la metà della linea è in galleria (700 metri).
La lunghezza totale del tracciato é di 1428 metri, lungo i quali ci sono 7 fermate:
- Zecca - la stazione di partenza, ubicata a 13 metri sul livello del mare
- Carbonara - stazione completamente costruita in galleria
- San Nicolo - stazione a metà del tracciato dove si incontrano le cabine in salita e in discesa, alla fine della galleria
- Madonnetta - comoda per visitare il "Santuario della Madonnetta"
- Via Preve
- San Simone
- Righi - capolinea a 292 metri s.l.m.
Ciascuna cabina può trasportare fino a 156 passaggeri ad una velocità di 6 metri al secondo.